Gruppo Gaspari
Tutorial

Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Seguici su:
FacebookLinkedinTelegram
HomeServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciMemowebScadenzarioRivisteFormazioneTutorial
Ragioneria
Tributi
Demografici
Elezioni
Affari generali
Tecnico LL. PP.
Personale
Polizia
Commercio
Amm. Digitale
PNRR
Ti trovi in:
  1. Home
  2. Omnia del Sindaco

Omnia del Sindaco

Dal Memoweb

Memo

Memo del 7 agosto 2025

Conto termico 3.0, si parte: 400 milioni di incentivi per le PA

Dopo l'ok in Conferenza Unificata, Il MASE ha adottato il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni, finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici

Memo

Memo del 7 agosto 2025

West Nile: raccomandazioni ai Comuni per prevenzione e sorveglianza

L’ANCI invita tutti i Comuni a richiamare, attraverso i propri canali, l’attenzione della cittadinanza e dei propri presidi di salute pubblica al fine di potenziare la sorveglianza dei casi umani di infezione sensibilizzando gli operatori sanitari

Memo

Memo del 6 agosto 2025

"Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel": quaderno ANCI

Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall'ordinamento per il governo del complesso fenomeno che rientra nel concetto di "malamovida"

Vedi tutto

Quesiti

Quesito

Quesito del 9 giugno 2023

Utilizzo deroga ex art. 7 dpcm 17.03.2020, su incremento orario contratto a tempo indeterminato stipulato dopo il 20.04.2020

L'Amministrazione vorrebbe operare degli incrementi orari ai lavoratori contrattualizzati lsu/lpu a tempo indeterminato e part time. I contratti sono stati stipulati dopo il 20.04.2020. Gli incrementi possono derogare al limite dell'art. 1 c. 557 della Finanziaria 2007, per come previsto dall'art 7 del dpcm 17.03.2020?

Quesito

Quesito del 4 maggio 2023

Permessi rosa

L’art.188 bis del C.d.S. a seguito della Legge 156/2021 prevede l’introduzione del cosiddetto “permesso rosa” riservato alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con bambini di età non superiore ai due anni. Sempre il medesimo art. 188 bis prevede la facoltà e non l’obbligo di istituire i cosiddetti stalli rosa nell’ambito comunale. Nell’ipotesi che il Comune di appartenenza non istituisca detti stalli, il funzionario di Polizia Locale che riceve una domanda ufficiale di rilascio di permesso rosa da parte di un residente è tenuto comunque al rilascio? (pena una eventuale denuncia per omissione di atti d’Ufficio?) Non essendo stato emesso una modifica al Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada, detto permesso rosa ha validità esclusivamente a livello comunale o deve essere ritenuto valido anche da parte di altro Ente Comunale?

Quesito

Quesito del 28 aprile 2023

Componente del comitato dei creditori: nomina da parte del Comune

Nell'ambito di un concordato il Comune chiamato ad aderire e nominare un proprio componente nel Comitato dei Creditori può, con atto deliberativo della Giunta, individuare il Sindaco quale legale rappresentante dell'ente componente del Comitato oppure deve essere un proprio funzionario con competenze tecnico-contabili? E' la Giunta l'organo adibito alla nomina del componente del suddetto Comitato?

Vedi tutto

Portali pubblici

Portali pubblici

Pubblicazione del 23 ottobre 2023

Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare

Raccomandazione operativa del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare

Raccomandazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni di frana e alluvione durante le stagioni autunnale e invernale 2023-2024

Portali pubblici

Pubblicazione del 3 ottobre 2023

ANAC

Delibera ANAC n. 452 del 3 ottobre 2023 - Fascicolo n. 2787/2023

Procedura telematica aperta per l’affidamento ad una Destination Management Company dei servizi di informazione, accoglienza turistica, promozione, promo-commercializzazione e destination marketing

Portali pubblici

Pubblicazione del 18 ottobre 2023

Conferenza Stato-città

Conferenza Stato-Città del 18 ottobre 2023

Report della seduta del 18 ottobre 2023: nuovi fondi per comuni

Vedi tutto

Scadenzario

30September2025
Scadenza

Contributi figurativi per aspettativa non retribuita per cariche pubbliche

Scadenza del termine di presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche pubbliche

21October2025
Scadenza

Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo

Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive

24October2025
Scadenza

Giornata delle Nazioni Unite

Esposizione bandiera dell'ONU

Vedi tutto

Modulistica

Pratica

Pratica Cod. 852940.B.17

Individuazione organismi collegiali indispensabili

Pratica

Pratica Cod. 850360.7

Consiglieri comunali

Pratica

Pratica Cod. 855000.A.7

Deleghe in tema di anagrafe

Vedi tutto

Oggi in Gazzetta

G.U. n.
153
Gazzetta

Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025

LEGGE 2 luglio 2025, n. 100

Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale.

G.U. n.
153
Gazzetta

Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025

DECRETO-LEGGE 12 maggio 2025, n. 68

Ripubblicazione del testo del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 12 maggio 2025), convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2025, n. 100 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale».

G.U. n.
238
Gazzetta

Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2023

Decreto 4 agosto 2023

Misure volte alla concessione di contributi per le iniziative di rilievo locale, regionale o interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare

Vedi tutto

Info per il cittadino

Studenti e personale scolastico: la tutela assicurativa è strutturale
Info per il cittadino

6 agosto 2025

Studenti e personale scolastico: la tutela assicurativa è strutturale

La novità è prevista dall’articolo 2-ter della Legge 109/2025 (Decreto Istruzione)

Scuola
Credito d'imposta formazione giovani imprenditori agricoli: come si prende
Info per il cittadino

6 agosto 2025

Credito d'imposta formazione giovani imprenditori agricoli: come si prende

I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80 per cento dell’importo versato.

GiovaniLavorare
Smishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing che sfrutta SMS e messaggistica
Info per il cittadino

28 luglio 2025

Smishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing che sfrutta SMS e messaggistica

Prima di tutto, è bene non comunicare mai dati e informazioni personali o dati come codici di accesso, PIN, password, dati bancari e della carta di credito a sconosciuti

Web e tecnologie
Vedi tutto

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial

Aree

RagioneriaTributiDemograficiElezioniAffari generaliTecnico LL. PP.PersonalePoliziaCommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici

Prodotti

MemowebServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciScadenzarioRivisteInformazioni dal Memoweb

Contatti

Grafiche E. GaspariVia Minghetti 18 - 40057 Cadriano di Granarolo E. (BO)P. IVA 00089070403Progetto Omnia - ISSN 2532-8786Tel. 051 763200E-mail: info@progettoomnia.it
Privacy PolicyNote legaliCookieNovità e avvisi
© Gruppo Gaspari

Cookies

We use our own cookies and third-party cookies so that we can display this website correctly and better understand how this website is used, with a view to improving the services we offer. A decision on cookie usage permissions can be changed anytime using the cookie button that will appear after a selection has been made on this banner.

Gestisci il consenso ai cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Gestisci singolarmente

L’informativa cookie completa è disponibile a questo indirizzo