Memo del 23 luglio 2025
La trasmissione dovrà avvenire entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025, esclusivamente online, tramite la Piattaforma GLF (Gestione Linee di Finanziamento)
Memo del 23 luglio 2025
La deliberazione stabilisce che quando le elezioni si svolgono oltre la scadenza naturale del mandato quinquennale, il termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato deve essere calcolato a ritroso dalla data delle nuove elezioni e non dalla scadenza del quinquennio. Indicazioni dalla Sezione delle Autonomie.
Memo del 23 luglio 2025
La domanda di candidatura può essere presentata esclusivamente online entro il 12 settembre 2025
Quesito del 9 giugno 2023
L'Amministrazione vorrebbe operare degli incrementi orari ai lavoratori contrattualizzati lsu/lpu a tempo indeterminato e part time. I contratti sono stati stipulati dopo il 20.04.2020. Gli incrementi possono derogare al limite dell'art. 1 c. 557 della Finanziaria 2007, per come previsto dall'art 7 del dpcm 17.03.2020?
Quesito del 4 maggio 2023
L’art.188 bis del C.d.S. a seguito della Legge 156/2021 prevede l’introduzione del cosiddetto “permesso rosa” riservato alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con bambini di età non superiore ai due anni. Sempre il medesimo art. 188 bis prevede la facoltà e non l’obbligo di istituire i cosiddetti stalli rosa nell’ambito comunale. Nell’ipotesi che il Comune di appartenenza non istituisca detti stalli, il funzionario di Polizia Locale che riceve una domanda ufficiale di rilascio di permesso rosa da parte di un residente è tenuto comunque al rilascio? (pena una eventuale denuncia per omissione di atti d’Ufficio?) Non essendo stato emesso una modifica al Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada, detto permesso rosa ha validità esclusivamente a livello comunale o deve essere ritenuto valido anche da parte di altro Ente Comunale?
Quesito del 28 aprile 2023
Nell'ambito di un concordato il Comune chiamato ad aderire e nominare un proprio componente nel Comitato dei Creditori può, con atto deliberativo della Giunta, individuare il Sindaco quale legale rappresentante dell'ente componente del Comitato oppure deve essere un proprio funzionario con competenze tecnico-contabili? E' la Giunta l'organo adibito alla nomina del componente del suddetto Comitato?
Pubblicazione del 23 ottobre 2023
Raccomandazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni di frana e alluvione durante le stagioni autunnale e invernale 2023-2024
Pubblicazione del 3 ottobre 2023
Procedura telematica aperta per l’affidamento ad una Destination Management Company dei servizi di informazione, accoglienza turistica, promozione, promo-commercializzazione e destination marketing
Pubblicazione del 18 ottobre 2023
Report della seduta del 18 ottobre 2023: nuovi fondi per comuni
Scadenza del termine di presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche pubbliche
Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive
Pratica Cod. 852940.B.17
Pratica Cod. 850360.7
Pratica Cod. 855000.A.7
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025
Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 12 maggio 2025), convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2025, n. 100 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale».
Gazzetta n. 238 del 11 ottobre 2023
Misure volte alla concessione di contributi per le iniziative di rilievo locale, regionale o interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare
21 luglio 2025
MASE: esteso il limite demografico, contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti
21 luglio 2025
Iter semplificato per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione di successione: arriva sul sito delle Entrate l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l'imposta da versare
14 luglio 2025
Le domande di agevolazioni dovranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A. – Invitalia, soggetto gestore della misura
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.