Categoria: Lavorare

12/11/2018
Resto al Sud: fino a 50 mila euro ai professionisti Under 45 che aprono un'attività. I dettagli
Manovra 2019: Resto al sud, l’incentivo statale ad aprire nuove realtà imprenditoriali nelle regioni meridionali, verrà esteso ai liberi professionisti e sarà fruibile fino a 45 anni
|
Leggi tutto |

31/10/2018
Contratto di prestazione occasionale: lo speciale dedicato dell'Inps
Il contratto di prestazione occasionale è rivolto a diverse categorie di utilizzatori, ognuno con propri limiti e caratteristiche peculiari. L'analisi
|
Leggi tutto |

26/10/2018
Monitoraggio del ticket di licenziamento: precisazionI
Il datore di lavoro che licenzia il dipendente per causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto all'indennità di disoccupazione NASpI, deve versare un ticket licenziamento di importo pari al 41% del massimale mensile annualmente determinato
Leggi tutto |

19/10/2018
Sicurezza sul lavoro: il nuovo manuale compendio INAIL sul primo soccorso
Primo soccorso sui luoghi di lavoro: il volume INAIL contiene indicazioni pratico-organizzative per affrontare le emergenze e limitare le conseguenze più gravi degli infortuni
|
Leggi tutto |

18/10/2018
Gestione Separata: obblighi contributivi per lavori in paesi UE
L'INPS fornisce agli iscritti alla Gestione Separata precisazioni sugli obblighi contributivi per le attività svolte in paesi comunitari, ai sensi del Regolamento (CE) n. 883/2004
|
Leggi tutto |

14/09/2018
NASpI: come verificare importi spettanti e accredito rata mensile
E' possibile conoscere con precisione l'importo delle rate sul portale Inps inserendo le proprie credenziali (PIN o SPID) e trovando le informazioni relative all'ultima domanda presentata
|
Leggi tutto |

31/08/2018
Retribuzioni tracciabili: le prime FAQ
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha raccolto in un approfondimento alcune delle numerose FAQ ricevute sul tema, con l'obiettivo di fare chiarezza su diversi punti critici della normativa
|
Leggi tutto |

01/08/2018
Riposi giornalieri e assegno di maternità: domande in via telematica
Maternità: l'Inps fornisce nuove specifiche sulla telematizzazione delle domande di riposi giornalieri per allattamento e assegno statale. Le differenze tra gli assegni del comune e dello Stato
|
Leggi tutto |

18/07/2018
Precompilata 2018: ultimo invio il 23 luglio. Come funziona il rimborso del 730
Il Fisco individua i contribuenti che hanno pagato più del dovuto e che hanno diritto ad un conguaglio: ecco tutto quello che c'è da sapere
Leggi tutto |

13/07/2018
Datori di lavoro: nuovo modulo per verifica regolarità contributiva
Il modulo serve per comunicare la volontà di usufruire di un beneficio nelle denunce UNIEMENS, consentendo da subito la verifica della regolarità contributiva
|
Leggi tutto |