Categoria: Amministrazione digitale

12/07/2022
Riscossione: tutte le possibilità del servizio videochiamata
In 15 regioni è possibile dialogare a distanza con un addetto per operazioni e informazioni su cartelle, rate, sospensioni e rimborsi, senza andare allo sportello
|
Leggi tutto |

21/07/2021
Il PNRR in 10 guide: on line le schede illustrate della Funzione Pubblica
Iniziativa realizzata da FormezPA, d'intesa con il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica, per rispondere alle domande più comuni sul PNRR
Leggi tutto |

23/07/2020
Decreto Semplificazioni: tutte le misure per le imprese
Procedure più veloci per banda ultralarga, digitalizzazione PA, green economy e reti energetiche
Leggi tutto |

18/03/2020
Decreto economico Coronavirus "Cura Italia": tutte le misure principali per la cittadinanza
Il Governo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 17 marzo 2020 per far fronte all'emergenza da epidemia di Covid-19: sospensione scadenze fiscali, cassa integrazione allargata, indennità autonomi e professionisti, voucher baby sitter e tanto altro
Leggi tutto |

10/10/2019
Cartelle esattoriali: via il Rav, spazio a PagoPA
Con il nuovo modulo sarà possibile trovare rapidamente le informazioni di cui il contribuente ha bisogno, aggiornare l’importo dovuto alla data del versamento e pagare con lo smartphone
|
Leggi tutto |

28/06/2019
SPID apre anche ai privati: nuovo tariffario e primo servizio disponibile
L'Agid ha emanato il nuovo tariffario previsto per i privati che intendono far accedere i loro servizi in rete tramite SPID. Acquirente Unico S.p.A è la prima società privata a rendere accessibili i propri servizi
|
Leggi tutto |

20/06/2019
Fatturazione elettronica: le istruzioni ufficiali dell'Agenzia delle Entrate. Validità, forfettari, bollo
Spese sanitarie “miste”, data di validità dell'e-fattura, imposta di bollo: in una circolare dell'Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica
|
Leggi tutto |

15/02/2019
1 1 2: il Numero unico di emergenza è anche un sito dedicato
Il modello organizzativo del Nue 1 1 2 prevede una Centrale unica di risposta nella quale vengono convogliate le chiamate di emergenza per richiedere l’intervento di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco o il Soccorso sanitario
|
Leggi tutto |