Categoria: Tributi
06/02/2020
Bollo auto: le scadenze dei termini si verificano online
Il contribuente ha a disposizione il sito delle Agenzia delle Entrate o quello dell'ACI per verificare la scadenza dei termini di pagamento del bollo auto
Leggi tutto |
12/12/2019
Imu/Tasi: scadenza seconda rata 16 dicembre 2019. Il vademecum
Entro il 16 dicembre 2019 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del saldo dovuto sulla Tasi e sull'Imu 2019
Leggi tutto |
06/12/2019
Spese sanitarie, si cambia: i nuovi soggetti obbligati alla dichiarazione nel 730
Dal 2020, in riferimento ai dati del 2019, l'obbligo si estende anche a logopedisti, educatori, igienisti dentali e altre figure. I dettagli
Leggi tutto |
22/11/2019
Bollo auto 2000-2010: sotto i 1.000 euro c'è il saldo e stralcio automatico
La Cassazione ha ufficialmente approvato il saldo e stralcio del bollo auto di valore inferiore ai 1.000 euro, notificati dal 2000 al 2010, al di là dell'emissione della cartella esattoriale
Leggi tutto |
14/11/2019
Visura catastale: cos'è, come si fa e a cosa serve
La visura catastale contiene i dati identificativi, reddituali e di classamento di un fabbricato o di un terreno, i dati anagrafici degli intestatari, la mappa catastale (nel caso dei terreni), le planimetrie (per le unità immobiliari urbane) e altre informazioni
|
Leggi tutto |
24/10/2019
Scontrini elettronici on line: la guida dell'Agenzia delle Entrate
La guida è dedicata ad operatori di commercio al minuto e attività assimilate non obbligati ad emettere fattura (se non richiesta dal cliente) che devono certificare i corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica al Fisco
|
Leggi tutto |
10/10/2019
Cartelle esattoriali: via il Rav, spazio a PagoPA
Con il nuovo modulo sarà possibile trovare rapidamente le informazioni di cui il contribuente ha bisogno, aggiornare l’importo dovuto alla data del versamento e pagare con lo smartphone
|
Leggi tutto |
26/09/2019
Note spese elettroniche: si può dematerializzare tutto. Ecco le regole
L'Agenzia delle Entrate fornisce un compendio per la corretta conservazione dei documenti: i relativi giustificativi, se trovano corrispondenza nella contabilità dei cedenti o prestatori, sono originali “non unici”
Leggi tutto |
05/09/2019
Le lezioni di scuola guida sono imponibili ai fini Iva
Agenzia delle Entrate: l'esenzione riguarda solo l'insegnamento scolastico o universitario, la formazione o la riqualificazione professionale e le lezioni impartite da insegnanti a titolo personale
|
Leggi tutto |
29/08/2019
Autotrasportatori: le agevolazioni fiscali del 2019 (periodo di imposta 2018)
Focus sulle misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019
Leggi tutto |