Gruppo Gaspari
Tutorial

Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Seguici su:
FacebookLinkedinTelegram
HomeServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciMemowebScadenzarioRivisteFormazioneTutorial
Ragioneria
Tributi
Demografici
Elezioni
Affari generali
Tecnico LL. PP.
Personale
Polizia
Commercio
Amm. Digitale
PNRR
Ti trovi in:
  1. Home
  2. Omnia del Sindaco

Omnia del Sindaco

Dal Memoweb

Memo

Memo del 13 novembre 2025

Contributi MIM per messa in sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici scolastici pubblici: graduatorie definitive

I Comuni beneficiari sono tenuti ad effettuare l’aggiudicazione efficace dei lavori entro e non oltre otto mesi dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale

Memo

Memo del 12 novembre 2025

Spettacolo dal vivo: dal MiC oltre 10,5 milioni per le periferie

L'obiettivo è promuovere inclusione sociale, riequilibrio territoriale e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le arti performative

Memo

Memo del 12 novembre 2025

Cumulo dei periodi di mandato per l'indennità di fine incarico: chiarimenti ministeriali

Ministero Interno: l’indennità di fine mandato prevista dall’articolo 10 del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’Interno n.119 del 4 aprile 2000 spetta nel caso in cui il mandato elettivo abbia avuto una durata superiore a trenta mesi

Vedi tutto

Quesiti

Quesito

Quesito del 9 giugno 2023

Utilizzo deroga ex art. 7 dpcm 17.03.2020, su incremento orario contratto a tempo indeterminato stipulato dopo il 20.04.2020

L'Amministrazione vorrebbe operare degli incrementi orari ai lavoratori contrattualizzati lsu/lpu a tempo indeterminato e part time. I contratti sono stati stipulati dopo il 20.04.2020. Gli incrementi possono derogare al limite dell'art. 1 c. 557 della Finanziaria 2007, per come previsto dall'art 7 del dpcm 17.03.2020?

Quesito

Quesito del 4 maggio 2023

Permessi rosa

L’art.188 bis del C.d.S. a seguito della Legge 156/2021 prevede l’introduzione del cosiddetto “permesso rosa” riservato alle donne in stato di gravidanza o ai genitori con bambini di età non superiore ai due anni. Sempre il medesimo art. 188 bis prevede la facoltà e non l’obbligo di istituire i cosiddetti stalli rosa nell’ambito comunale. Nell’ipotesi che il Comune di appartenenza non istituisca detti stalli, il funzionario di Polizia Locale che riceve una domanda ufficiale di rilascio di permesso rosa da parte di un residente è tenuto comunque al rilascio? (pena una eventuale denuncia per omissione di atti d’Ufficio?) Non essendo stato emesso una modifica al Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada, detto permesso rosa ha validità esclusivamente a livello comunale o deve essere ritenuto valido anche da parte di altro Ente Comunale?

Quesito

Quesito del 28 aprile 2023

Componente del comitato dei creditori: nomina da parte del Comune

Nell'ambito di un concordato il Comune chiamato ad aderire e nominare un proprio componente nel Comitato dei Creditori può, con atto deliberativo della Giunta, individuare il Sindaco quale legale rappresentante dell'ente componente del Comitato oppure deve essere un proprio funzionario con competenze tecnico-contabili? E' la Giunta l'organo adibito alla nomina del componente del suddetto Comitato?

Vedi tutto

Portali pubblici

Portali pubblici

Pubblicazione del 30 ottobre 2025

Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Decreto della FL del 30 ottobre 2025

Enti in gestione commissariale: riparto contributo erariale

Portali pubblici

Pubblicazione del 29 luglio 2025

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Decreto ministeriale n. 105 del 29 luglio 2025

Il Ministero del Lavoro ha determinato i contributi agli ambiti territoriali sociali per gli assistenti in servizio a tempo indeterminato

Portali pubblici

Pubblicazione del 24 luglio 2025

Agenzia per la Coesione Territoriale

Decreto Direttore Generale n. 27/2025

Farmacie rurali: prorogati a settembre termini registrazione allo sportello e trasmissione domande

Vedi tutto

Scadenzario

12December2025
Scadenza

Bando"Città che legge" 2025: Scadenza invio richieste

Scade il 12 dicembre 2025 il Bando "Città che legge" 2025 che sostiene la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, con l'obiettivo di creare ecosistemi locali favorevoli alla lettura

31January2026
Scadenza

Edilizia scolastica: aggiudicazione indagini diagnostiche

Scadenza del termine per l'aggiudicazione delle indagini diagnostiche di solai e dei controsoffitti delle scuole

21February2026
Scadenza

Bando "Città che legge"

bando per la realizzazione di attività per la promozione del libro e della lettura

Vedi tutto

Modulistica

Pratica

Pratica Cod. 852940.B.17

Individuazione organismi collegiali indispensabili

Pratica

Pratica Cod. 850360.7

Consiglieri comunali

Pratica

Pratica Cod. 855000.A.7

Deleghe in tema di anagrafe

Vedi tutto

Oggi in Gazzetta

G.U. n.
256
Gazzetta

Gazzetta n. 256 del 4 novembre 2025

Decreto 23 ottobre 2025

Approvazione e aggiornamento dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia.

G.U. n.
235
Gazzetta

Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2025

LEGGE 3 ottobre 2025, n. 150

Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell'aspetto fisico delle persone (body shaming).

G.U. n.
153
Gazzetta

Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025

LEGGE 2 luglio 2025, n. 100

Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale.

Vedi tutto

Info per il cittadino

Nuovi impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno: Avviso da 262 milioni di euro
Info per il cittadino

10 novembre 2025

Nuovi impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno: Avviso da 262 milioni di euro

Misura nell’ambito del programma PNRIC 2021-2027 per sette Regioni, nei comuni con più di 5.000 abitanti, in aree industriali, produttive o artigianali. Risorse al 60% rivolte a PMI

Edilizia
Accordi per l'Innovazione: dal 14 gennaio 2026 lo sportello per i nuovi progetti di ricerca
Info per il cittadino

10 novembre 2025

Accordi per l'Innovazione: dal 14 gennaio 2026 lo sportello per i nuovi progetti di ricerca

731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali, destinati a imprese industriali, artigiane, di trasporto, centri e organismi di ricerca

Web e tecnologie
Rottamazione-quater: servizio online per i moduli di pagamento 2026
Info per il cittadino

3 novembre 2025

Rottamazione-quater: servizio online per i moduli di pagamento 2026

I contribuenti possono richiedere, sul sito dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione in modo semplice e veloce, i “bollettini” da utilizzare dall'undicesima rata in poi

Tributi
Vedi tutto

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial

Aree

RagioneriaTributiDemograficiElezioniAffari generaliTecnico LL. PP.PersonalePoliziaCommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici

Prodotti

MemowebServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciScadenzarioRivisteInformazioni dal Memoweb

Contatti

Grafiche E. GaspariVia Minghetti 18 - 40057 Cadriano di Granarolo E. (BO)P. IVA 00089070403Progetto Omnia - ISSN 2532-8786Tel. 051 763200E-mail: info@progettoomnia.it
Privacy PolicyNote legaliCookieNovità e avvisi
© Gruppo Gaspari

Cookies

We use our own cookies and third-party cookies so that we can display this website correctly and better understand how this website is used, with a view to improving the services we offer. A decision on cookie usage permissions can be changed anytime using the cookie button that will appear after a selection has been made on this banner.

Gestisci il consenso ai cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Gestisci singolarmente

L’informativa cookie completa è disponibile a questo indirizzo