Categoria: Servizi sociali

10/04/2018

SPID: tutti i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate disponibili con l'Identità Digitale

E' possibile registrare un contratto di locazione, consultare i dati catastali, visualizzare la propria posizione nel cassetto fiscale

06/04/2018

Voucher baby sitting: come presentare le domande per l'anno 2018

Tutte le indicazioni Inps: soggetti ammessi, misura e durata, modalità di erogazione, modalità di presentazione domanda, termini per l'inoltro

05/04/2018

Imprese sociali: online le FAQ ufficiali

Agevolazioni alle imprese sociali: sono state pubblicate online le risposte alle domande frequenti

30/03/2018

Reddito di inclusione (ReI): le linee guida ufficiali

Importanti informazioni e chiarimenti sulle funzioni dei comuni e degli ambiti territoriali per l'attuazione della misura, sul passaggio dal SIA al ReI, sui destinatari e requisiti del Reddito di Inclusione

26/02/2018

APE sociale: domande aggiornate, chiarimenti e nuovo modello

L'accesso all'APE sociale, dal 2018, è consentito anche ai lavoratori il cui stato di disoccupazione derivi dalla scadenza naturale di un contratto a tempo determinato

23/02/2018

Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati: i requisiti

Il recente decreto ministeriale specifica le condizioni che i soggetti devono avere per essere definiti "lavoratori svantaggiati" e "lavoratori molto svantaggiati"

31/01/2018

Bonus asilo nido, via alle domande: requisiti, presentazione, importo, particolarità

Fino al 31 dicembre 2018 è possibile richiedere il contributo per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare

30/01/2018

Carta della Famiglia: richiesta, rilascio, requisiti, sconti

La carta della famiglia consente l'accesso a sconti sull'acquisto di beni o servizi, ovvero a riduzioni tariffarie concesse dai soggetti pubblici o privati che intendano contribuire all'iniziativa. Possono richiederla ai comuni i nuclei familiari con almeno tre figli minori a carico e un ISEE non superiore ai 30 mila euro

20/01/2018

Isee: cos'è, a cosa serve e come si calcola

L'Isee serve per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una determinata prestazione sociale: come si calcola e quali documenti servono

18/01/2018

Congedo di paternità: tutte le novità previste nel 2018

Il congedo di paternità, normato dalla Legge di Bilancio 2017 ed esteso all'anno corrente, spetta al padre lavoratore dipendente del settore privato che svolge un'attività di lavoro dipendente

10 risultati di 112